DIARI RIBELLI
DIARI RIBELLI è una collana di ALBI ILLUSTRATI stampati e editi da Navarra Editore (Palermo, Sicilia) che raccontano singolarmente le vite e le storie di donne che hanno sfidato e combattuto la mafia.
Sono ordinabili presso qualsiasi libreria italiana e sul sito di Navarra Editore a questo link
Il lavoro nasce dagli spettacoli teatrali e conferenze-spettacolo che tuttora sono rappresentati in circuiti teatrali nazionali.
La collaborazione di Eleonora Frida Mino e Giulia Salza perdura da molti anni ed è frutto dell’incontro di due professionalità: quella autorale/teatrale e quella pittorica/illustrativa.
Tra i vari spettacoli che le artiste hanno costruito insieme con parola e immagini, segnaliamo “Emanuela Loi: la ragazza della scorta di Borsellino” e “Le ribelli: donne che hanno sfidato la mafia”
La lotta contro la mafia non è una prerogativa maschile, ma è portata avanti anche da donne coraggiose a cui noi vogliamo dare volto e voce ed è possibile anche grazie alla sinergia tra teatro e libri.


IL DIARIO DI LEA
La prima pubblicazione riguarda la storia di Lea Garofalo, nata e cresciuta in un contesto criminale mafioso che, per amore della figlia, è divenuta una testimone di giustizia.
Dal sito di Navarra Editore: “I testi, corredati dalle illustrazioni, prendono spunto dalle dichiarazioni raccolte in sede processuale e da frasi riportate sul suo diario. Grazie alle dichiarazioni processuali e alle alle informazioni scritte sul diario di Lea Garolafo, Eleonora Frida Mino e Giulia Salza ripercorrono la sua vita e le sue lotte, insieme alle scelte della figlia Denise”
LINK AL LIBRO
E’ possibile organizzare presentazioni del libro unite, qualora gradito, a letture teatrali e/o a momenti di pittura dal vivo.
Per informazioni sul libro e sulle presentazioni e performance scrivere a: eleonora@eleonorafridamino.com
Le autrici,











